Organization

Scientific Organization

Program commitee
  • Alberto Acerbi (Dept. of Archaeology and Anthropology at the University of Bristol)
  • Michele Amoretti (Dip. di Ingegneria dell'Informazione, Università di Parma)
  • Luca Ascari (Henesis Srl)
  • Antonia Azzini (Dept. of Information Technology, University of Milan)
  • Gianluca Baldassarre (ISTC-CNR)
  • Lucia Ballerini (School of Informatics, University of Edinburgh)
  • Armando Bazzani (Dip. di Fisica e Astronomia, Università di Bologna)
  • Vitoantonio Bevilacqua (Dip. di Elettrotecnica ed Elettronica, Politecnico di Bari)
  • Leonardo Bocchi (Dip. di Ingegneria dell'Informazione, Università di Firenze)
  • Andrea Bracciali (School of Natural Sciences, University of Stirling)
  • Ernesto Burattini (Dip. di Scienze Fisiche, Università degli Studi di Napoli Federico II)
  • Stefano Cagnoni (Dip. di Ingegneria dell'Informazione, Università degli Studi di Parma)
  • Raffaele Calabretta (ISTC-CNR)
  • Angelo Cangelosi (School of Computing and Mathematics, University of Plymouth)
  • Timoteo Carletti (Dept. of Mathematics, University of Namur)
  • Antonio Chella (DICGIM, Università di Palermo)
  • Roberto Cordeschi (Dip. di Filosofia, Università di Roma "La Sapienza")
  • Chiara Damiani (DISCo, Università di Milano Bicocca)
  • Giovanni De Matteis (Dip. di Matematica, Università di Milano)
  • Ivanoe De Falco (ICAR-CNR)
  • Antonio Della Cioppa (Dip. di Ingegneria dell'Informazione, Università di Salerno)
  • Cecilia Di Chio (Dept. of Physical Sciences and Engineering, University of Southampton)
  • Marco Dorigo (IRIDIA, Université Libre de Bruxelles)
  • Alessandro Filisetti (Università di Bologna) 
  • Francesco Fontanella (DIEI, Università di Cassino e del Lazio Meridionale)
  • Luigi Fortuna (DIEES, Università di Catania)
  • Mario Giacobini (Dept. of Animal Production, Epidemiology and Ecology, University of Torino)
  • Marco Locatelli (Dip. di Ingegneria Informatica, Università di Parma)
  • Orazio Miglino (Dip. di Studi umanistici, Università di Napoli "Federico II")
  • Marco Mirolli (ISTC-CNR)
  • Alberto Moraglio (School of Computer Science, University of Birmingham)
  • Monica Mordonini (Dip. di Ingegneria dell'Informazione, Università degli Studi di Parma)
  • Luca Mussi (Dip. di Ingegneria dell'Informazione, Università di Parma)
  • Giuseppe Nicosia (Dept. of Mathematics and Computer Science, University of Catania)
  • Stefano Nolfi (ICST-CNR)
  • Pietro Pantano (Dip. di Matematica, Università della Calabria)
  • Mario Pavone (Dept. of Mathematics and Computer Science, University of Catania)
  • Clara Pizzuti (ICAR-CNR)
  • Riccardo Poli (Department of Computer Science, University of Essex)
  • Andrea Roli (Dip. di Informatica, Scienza e Ingegneria, Università di Bologna)
  • Giuseppe Scollo (Dip. di Matematica e Informatica, Università di Catania)
  • Roberto Serra (Dip. di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche, Università di Modena e Reggio Emilia)
  • Giandomenico Spezzano (ICAR-CNR)
  • Giovanni Squillero (Dip. di Automatica e Informatica, Politecnico di Torino)
  • Pietro Terna (Dip. Di Scienze Economico-Sociali e Matematico-Statistiche, Università di Torino)
  • Andrea Tettamanzi (Dept. of Informatics, University of Nice Sophia Antipolis)
  • Vito Trianni (ISTC-CNR)
  • Elio Tuci (Dept. of Computer Science, Aberystwyth University)
  • Leonardo Vanneschi (ISEGI, University of Lisbon)
  • Marco Villani (Dip. of Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche, Università di Modena e Reggio Emilia)
Comments